Dolcintasca è diverso dagli altri siti e per questo anche la ricetta del periodo pasquale viene pubblicata dopo le feste; tanto nelle nostre case sono o sono stati presenti uova di cioccolato, colombe, dolcetti ecc ecc… Adesso invece si avvicinano altre due feste per cui impugnamo un’altra ricetta per zuccherare il weekend.
Richiama il concetto del pan d’ananas ma è più facile e forse meno affascinante ma sicuramente molto profumato e adatto al primo sole primaverile: ecco il ciambellone all’ananas!
Per una ciambella da 26 cm ca. di diametro.
Ingredienti | Peso g (o altra unitàdi misura espressa) |
uova intere | N°3 |
zucchero | 250 |
latte | 120 |
sale | 1 pizzico |
alchermes | 1 bicchierino da liquore |
vaniglia | 1 bustina di vanillina o mezza bacca |
limone | 1 buccia grattuggiata |
farina 00 | 350 |
lievito | 1 cucchiaino |
cannella | 1 pizzico |
burro fuso | 75 |
ananas a rondelle | 2 lattine |
Pre riscaldare il forno a 180°C.
Setacciare le farine e metterle da parte.
Imburrare e infarinare lo stampo da ciambella.
Mettere a sciogliere il burro a fuoco basso.
Tagliare a pezzetti le rondelle d’ananas di una delle due lattine e scolare le fette dell’altra.
Montare le uova con lo zucchero, aggiungere cannella, buccia di limone, vaniglia, latte, sale, alchermes e finire di amalgamare. Aggiungere infine il burro fuso e i pezzetti d’ananas; terminare con l’aggiunta delle farine mescolando dal basso verso l’alto con un leccapentola!
Versare nello stampo e appoggiare le rondelle d’ananas sovrapponendo i margini al fine di creare in cottura una forma a fiore: le fette d’ananas infatti verranno spinte verso quelle affianco dal calore e la superficie dell’impasto si modellerà da sola assumendo la tipica forma.
Cuocere a 180°C per 45 minuti.
CONSIGLI MANGERECCI
Il primo consiglio riguarda il tempo di riposo: poichè è presente un frutto esotico vale la pena aspettare almeno 12 ore per gustare realmente il sapore e il profumo di questo dolce… ovviamente se non riuscite a resistere vi accorgerete che è molto buono anche dopo poche ore soprattutto se inzuppato nel latte.
MA l’accostamento più gustoso è con il cioccolato bianco: preparate una ganache con 250 g di cioccolato bianco su cui versare 200 ml di panna calda, mescolate il composto con leccapentola e quando è ancora caldo versatelo sulla ciambella.
Rate this recipe
1 People Rated This Recipe
Average Rating
(5 / 5)
No comments yet.