MOUSSE AL CAFFЀ
Ingredienti |
Peso g ( o altra unità di misura espressa ) |
Latte intero |
80 |
Zucchero semolato |
25 |
Colla di pesce |
8 |
Rosso d’uovo |
N°3 |
Caffè di moka |
2 tazzine |
Panna |
250 |
Preparare il caffè e metterlo a raffreddare nelle tazzine.
Scaldare il latte; intanto montare i rossi d’uovo con lo zucchero e mettere a mollo in acqua la colla di pesce in una ciotola. Versare il latte dentro la ciotola contenente i rossi montati ponendo attenzione a girare con una frusta il composto e versando a filo il latte.
SUGGERIMENTO: Se versate il latte in una volta sola senza mischiare le uova si cuoceranno dando un sapore anomalo alla mousse.
Dopo aver versato il latte fare lo stesso con il caffè e scogliere la colla di pesce in un pentolino prima di versarla. Mischiare il composto al fine di incorporare la colla di pesce e verificare che non ci siano grumi.
Far raffreddare in frigorifero, quando la mousse sarà fredda montare la panna e aggiungerla alla mousse mischiando dal basso verso l’alto per non smontare il composto.
CONSIGLI MANGERECCI
Il caffè porta con sé un aura di mistero e un sapore d’oriente, un mix affascinante a cui non si può resistere. Infatti la ricetta è una lode al caffè fatto con la moka, il caffè degli italiani tanto legati a quel piccolo oggetto di metallo, semplice ma che rappresenta la nostra creatività e il nostro amore per i piaceri della vita. Quindi godetevi la mousse mangiandola tale e quale o ancor meglio con dei biscotti ( vd. lingue di gatto ); e se siete addirittura quei tipi che rubano di notte i dolci dallo stipetto versate del cioccolato sciolto sulla coppetta della mousse e una sbriciolata di biscotti e il vostro spuntino non sarà più lo stesso!
Rate this recipe
0 People Rated This Recipe
Average Rating
(0 / 5)
No comments yet.