Una ricetta perfetta da fare il sabato pomeriggio con amici o fidanzate/i che vogliono imparare velocemente le basi degli impasti da forno; scorrete la rubrica mandate qualche sms e organizzate un tè, ricordatevi di fare la spesa prima però!
Per la frolla aromatizzata
Ingredienti |
Peso g (o altra unità di misura espressa) |
Burro pomata |
115 |
Zucchero |
120 |
Farina |
210 |
Uova |
N° 2 intere |
Tuorlo d’uovo |
N°1 |
Vaniglia |
Mezza bacca o 1/3 di bustina di vanillina |
Arancia |
Buccia di 1 arancia |
Semi di papavero |
1 cucchiaio |
Nocciole tritate |
50 |
Mettere la farina in una ciotola larga, aggiungere le uova, il tuorlo, lo zucchero e il burro a pezzetti; amalgamare con cura.
Aggiungere le droghe e le spezie e le nocciole tritate.
Impastare fino ad ottenere una palla liscia e omogenea, far riposare in frigorifero almeno 1 ora.
Verso la fine del riposo:
Pre riscaldare il forno a 180°C.
Mettere un foglio di carta da forno su una teglia.
Dopo il riposo nel frigorifero stendere la frolla su un piano ben infarinato ad uno spessore di mezzo centimetro e coppare i biscotti con coppa pasta o formine.
SUGGERIMENTO: L’impasto è fatto con uova intere quindi tenderà ad essere colloso e più umido di una frolla standard per cui infarinate bene il tavolo di lavoro e la superficie dell’impasto affinchè non si attacchi; non mettete troppa farina però perchè la frolla potrebbe seccarsi e sfaldarsi.
Porre su una teglia con carta da forno e cuocere a 180°C per 20 minuti al max.
SE volete rendere ancora più golosi i biscotti:
Per la ganache
Ingredienti |
Peso g (o altra unità di misura espressa) |
Cioccolato al latte |
100 |
Cioccolato fondente |
100 |
Panna fresca |
150 ml |
Montare la panna e intanto fondere il cioccolato a bagnomaria, unire il cioccolato tiepido alla panna montata mescolando dal basso verso l’alto per ottenere una ganache. Caricare la sacca da pasticcere e farcire i biscotti o a sandwich o creando una fiamma su un biscotto.
Servire spolverizzati con zucchero a velo.
CONSIGLI MANGERECCI
Sono dei biscotti “double-face” in quanto potete sia recitare la parte dei lightbaker proponendo i biscotti tali e quali con un tè verde aromatizzato oppure cucinarli come un inno al cioccolato e alla golosità; e a questo punto abbondate con la ganache, comprate anche qualche croissant, preparate il tè e la cioccolata calda. Intingete biscotti, brioche e pane con marmellata!
Insomma il pretesto per chiamare gli amici ve l’ho dato, ora tocca a voi!
Rate this recipe
0 People Rated This Recipe
Average Rating
(0 / 5)
No comments yet.